Flamenco napuleno, trio in concerto
Passeggi per Montecalvario e pensi che quell'incontro, quella fusione, non può verificarsi che lì. Perchè, se Partenope ha deciso di fare la "flamenca", deve farlo nel cuore dei Quartieri Spagnoli. Sì, è vero, sei un po' titubante, ti stanno toccando l'intoccabile, la "tradizione" classica napoletana, qualcosa che è patrimonio inestimabile, qualcosa che temi si possa contaminare. E invece...Invece succede che scopri l'anima andalusa di Napoli e l'anima napoletana dell' Andalusia. Una chitarra flamenca, (Gabriel D' Ario), una chitarra classica (Dario di Pietro), un violino (Alfredo Pumilla) insieme ad una serie infinita di sonorità condivise. Culture a confronto che si fondono senza perdersi, senza pestarsi i piedi, rispettandosi vicendevolmente. Letteratura ed arte antica, la musica partenopea, il ritmo e la cadenza sensuale della danza "flamenca arabeggiante". E ti ritrovi a pensare che ne hanno di coraggio questi tre ragazzi del Flamenco Napuleno, il coraggio di osare, il coraggio di sperimentare. E l'esperimento riesce. La chitarra che esalta note antichissime e conosciute e le consegna ai movimenti sinuosi del corpo, quelli del Nahed Sabry y sueno flamenco, rendendo il palco vivo e "gitano". E allora la rumba si unisce al flamenco ne " 'A rumba d' 'e scugnizzi", "Guapparia" viene danzata con elementi della prima sevillana, ed "Io te vurria vasà" accoglie il tempo de "Alegria". E poi, "Era de Maggio", "Indifferentemente", " 'A serenata 'e Pullecenella" che unisce Peppe Barra ai ritmi andalusi e gli omaggi a Pino Daniele...Il Teatro Galleria Toledo non può che entusiasmarsi per una "fusion" ben riuscita, per un lavoro fatto di continua ricerca e condivisione, per delle sonorità miscelate sapientemente, unite, mescolate, ma sempre fedeli a se stesse. Sì, ci vuole coraggio, ma come si dice dalle parti di Partenope "chi nun tene curaggio..."
a cura di Gabriella Calabrese
Photogallery: 1a parte--> https://bit.ly/2GmINid; 2a parte--> https://bit.ly/2JbhZiY
Video--> https://bit.ly/2IkLnBN
Dai nostri inviati al Teatro Galleria Toledo di Napoli: Maria Villani, Mauro Cielo e Gabriella Calabrese
I contatti della radio:
Account Spreaker (diretta,chat e podcast): http://bit.ly/1S1BLIS
Scarica l’app di Spreaker e cerca Radio No Frontiere: http://bit.ly/1UKv3eZ
Email: radionofrontiere@gmail.com
Come interagire con #RadioNoFrontiere
Pagina Facebook: http://bit.ly/28OqzBU
Pagina Twitter: http://bit.ly/28S3jWz
Pagina Instagram: http://bit.ly/28S3BNc
Pagina Google +: http://bit.ly/28Y29aU
Nessun commento:
Posta un commento